Ogni ultimo mercoledì del mese, in collaborazione con Audiofarma, Farmacia Borgo San Martino ti dà la possibilità di effettuare gratuitamente uno screening audiometrico professionale e di ricevere una consulenza personalizzata.
Se vuoi prenotare il tuo appuntamento, contattaci:
- tel. 0331 540356
- whatsapp 393 8650351
- email fbsm168@gmail.com
La vita è fatta per ascoltare, tutti hanno diritto di sentire bene!
Fai Prevenzione, dai VALORE alla tua SALUTE
FBSM
In primavera esplodono le allergie, da quelle alimentari a quelle causate da pollini e acari. Oltre al consiglio e alle soluzioni esistono sintomi significativi, test per individuare gli allergeni colpevoli e terapie efficaci. Iscriviti alla newsletter e rimani informato sulle iniziative della Farmacia!
Il Servizio di Polisonnografia Domiciliare attivo in Farmacia Borgo San Martino consente di studiare la qualità del tuo sonno attraverso la registrazione di tutte le variabili fisiologiche coinvolte nelle diverse fasi del sonno stesso:
– Fase NON-REM, in cui il cervello ed il corpo si riposano e si rigenerano
– Fase REM, in cui il corpo si riposa, ma il cervello si riattiva con la comparsa dell’attività onirica (sogni).
In base ad una attenta valutazione dei risultati del test, il medico specialista in Medicina del Sonno è in grado di diagnosticare la natura del disturbo notturno e pianificare, se necessario, la terapia più opportuna.
Il Servizio di Polisonnografia cardio-respiratoria domiciliare disponibile in Farmacia Borgo San Martino, permette di registrare questi parametri:
- Il flusso respiratorio nasale e oronasale
- Il russamento
- La frequenza cardiaca
- La saturazione
- La posizione assunta durante il sonno
- I movimenti dell’addome e del torace
L’esame viene effettuato al tuo domicilio da un tecnico specialista di Neurofisiopatologia e l’elaborazione del referto è di pertinenza di un medico specialista in Medicina del Sonno, con certificazione AIMS.
Per informazioni su prenotazioni e costi chiama il n.0331 540356 o scrivi a fbsm168@gmail.com
FBSM
La farmacia ti permette di conoscere e tenere sotto controllo il comparire dei tuoi sintomi allergici, inviandoti settimanalmente il prospetto dei pollini aerodispersi, rilevati nella settimana precedente dalle stazioni A.S.L. della zona di Legnano.
Se vuoi accedere al servizio gratuito, invia la tua mail con la richiesta a farmaciaborgosanmartino@netadsl.biz.
Solo alcune famiglie vegetali sono in grado di liberare pollini allergenici. Tra queste al primo posto come causa di pollinosi in Italia troviamo le Graminacee (mazzolina, codolina, gramigna dei prati, ecc), erbe diffusissime caratterizzate dalla presenza di spighette di varie dimensioni, che impollinano prevalentemente in primavera, raggiungendo concentrazioni atmosferiche di polline più alte in Italia settentrionale e centrale rispetto all’Italia meridionale dove le temperature più elevate tendono a determinare un più precoce essiccamento di queste erbe.
Un’erba altamente allergenica è la Parietaria, un'urticacea che cresce soprattutto in Italia meridionale, in particolare nel napoletano. Essa ha un lunghissimo periodo di fioritura che va in genere da marzo a luglio e da settembre a fine ottobre.
Potere allergenico hanno anche le Composite, che impollinano durante la stagione tardo-estiva autunnale. Tra di esse troviamo l’Assenzio (Artemisia vulgarise) e l’Ambrosia. Quest’ultima, introdotta in Italia dagli USA, è un’erba infestante che cresce in prati asciutti e soleggiati, lungo gli argini dei fiumi, sui margini delle strade e in genere nei terreni abbandonati, è particolarmente diffusa in Italia settentrionale.
Tra gli alberi potere allergenico hanno soprattutto le Betulacee, le Cupressacee e le Oleacee.
La Betulla è attualmente più diffusa che in passato in alcune regioni come la Lombardia dal momento che è stata piantata in nuovi insediamenti urbani per la sua eleganza.
Il Cipresso è responsabile di un numero sempre crescente di manifestazioni allergiche, soprattutto rinocongiuntiviti, nel periodo invernale.
L’Olivo induce sintomi soprattutto rinitici a volte anche intensi tra fine maggio e giugno, in alcune regioni (Puglia, Campania, Toscana ecc).
Esistono poi le cosiddette pollinosi da vicinato, quelle che colpiscono solo chi è molto vicino alla pianta, come la Mimosa.
Anche se generalmente le piante allergeniche sono più diffuse nelle zone rurali che nei centri urbani, la pollinosi colpisce soprattutto chi abita nei centri urbani con elevato traffico automobilistico.
E’ stato osservato che l’effetto degli allergeni liberati dai pollini viene potenziato dall’azione degli inquinanti atmosferici emessi dai motori alimentati con derivati del petrolio. Si determina infatti una interazione in atmosfera e a livello delle vie aeree per cui da una parte gli allergeni pollinici diventano più aggressivi per le mucose respiratorie e dall’altra i soggetti esposti hanno mucose già infiammate dagli inquinanti, il che facilita la penetrazione e gli effetti irritativi degli allergeni.
Le pollinosi hanno un decorso tipicamente stagionale e in rapporto al loro periodo di insorgenza vengono distinte in pre-primaverili, primaverili ed autunnali. Lo studio in atmosfera con particolari apparecchi per il campionamento delle variazioni della concentrazione dei pollini allergenici ha consentito di preparare i calendari pollinici che hanno importanza in medicina ai fini preventivi e terapeutici.
Fonte: Ministero della Salute
Cosa offriamo come Farmacia Oncologica Territoriale Certificata?
Anche se la figura di riferimento fondamentale per la terapia resta sempre il medico oncologo, Farmacia Borgo San Martino è diventata punto di riferimento importante sul territorio per consigli, suggerimenti e indicazioni pratiche sulle tematiche che ogni giorno i pazienti e i loro familiari devono affrontare:
- aspetti nutrizionali,
- supporto cosmetologico,
- aspetti relazionali,
- informazioni sulle terapie,
- medicina complementare.
La Dr Barbara Sioli, professionista competente specializzata alla Scuola di Alta Formazione per il Consiglio e l’Assistenza Multidisciplinare al Paziente Deospedalizzato, riceve in farmacia su appuntamento dal lunedì al venerdì (mercoledì pomeriggio escluso).
Per saperne di più, ci trovi sul sito www.oncologiainfarmacia.it
FBSM
Non è solo una questione di peso! Conoscere la propria Composizione Corporea è fondamentale per mantenersi in salute e tenere sotto controllo il proprio stile di vita.
MASSA OSSEA - IDRATAZIONE - PESO - MASSA GRASSA - MASSA MUSCOLARE .... e poi
MI - Indice di Massa Corporea
PBF - Percentuale di Grasso Corporale
WHR - Relazione Cintura Fianchi
BMR - Metabolismo Basale
Tutti questi dati sono ottenibili effettuando il test di Analisi Corporea con Bilancia Impedenziometrica - BIA in Farmacia Borgo San Martino.
Il test ha un costo di 20,00 euro e durata di circa 15 min.comprensivo di analisi referto e consulenza.
Il test è consigliato per tutti coloro che, ADULTI o BAMBINI, vogliono seguire una DIETA, hanno problemi di SOVRAPPESO, svolgono ATTIVITA' SPORTIVA, hanno problemi CARDIOVASCOLARI o di DIABETE, svolgono attività RIABILITATIVA.
Gioved' 20 maggio la giornata è interamente dedicata agli appuntamenti BIA...se sei interessato, prenota al numero whatsapp 393 8650351 o scrivi a fbsm168@gmail.com
FBSM
L'arresto cardiaco improvviso (SCA) può colpire chiunque, ad ogni età, in qualsiasi momento ed ovunque, Colpisce ogni anno una persona su 1.000 e, quando si presenta, la possibilità di sopravvivenza diminuisce del 10% per ogni minuto di ritardo nella defibrillazione.
Con BLSD (Basic Life Support Defibrillation) si intende l'insieme delle operazioni da effettuare quando ci si trova di fronte ad una persona apparentemente senza vita, disponendo di un defibrillatore semiautomatico.
La farmacia Borgo San Martino si è dotata di un defibrillatore dal 2011, l'apparecchiatura si trova nell'area pubblica della farmacia a disposizione del personale in servizio, autorizzato e formato attraverso corsi certificati,
IL DEFIBRILLATORE E' DISPONIBILE ANCHE PER TUTTI GLI OPERATORI ESTERNI, SANITARI E NON, CHE SIANO ABILITATI AL SUO UTILIZZO
Nella città di Legnano al momento sono 24 i DAE installati in vari punti della città, ci auguriamo che possano diventare molti di più.
Dove trovare i 24 DAE in città
La Spirometria si aggiunge ai servizi che puoi trovare in Farmacia Borgo San Martino per la prevenzione e la cura della tua salute.
Di che cosa si tratta, a chi è consigliato, come si effettua.......per la risposta a tutte queste domande ed ogni altro approfondimento CLICCA QUI
Il test ti permette di:
- accertare il buon funzionamento dei polmoni analizzando con precisione la respirazione
- valutare la funzionalità respiratoria negli atleti prima e dopo una gara
- valutare la funzione dei polmoni negli allergici ai pollini stagionali
- valutare la presenza e il decorso di malattie come l'asma bronchiale, l'enfisema polmonare, ecc.
- monitorare i soggetti a rischio per esposizione occupazionale a fumi, gas, ecc.
- controllare gli effetti di terapie in patologie polmonari croniche (BPCO - BroncoPneupatia Cronica Ostruttiva)
Tutto questo in soli 15-20 minuti qui in Farmacia Borgo San Martino quando vuoi!
Se sei interessato prenota il tuo test a 20,00 euro, scrivendo una mail a farmaciaborgosanmartino@netadsl.biz o un messaggio whatsapp al numero 393 8650351.
Con un solo soffio, prenditi cura del tuo respiro!