Notizie

immagine SERVIZIO DI NOLEGGIO:... non solo aerosol

SERVIZIO DI NOLEGGIO:... non solo aerosol

Forse non tutti sanno che è possibile noleggiare in farmacia tutta una serie di apparecchi elettromedicali tradizionali quali: aerosol, inalatore per acqua di Tabiano, bilancia elettronica per neonato, tiralatte elettrico, ma anche stampelle, carrozzine, deambulatore a 2 ruote e apparecchio per magnetoterapia.

Ma cos'è la MAGNETOTERAPIA?

La magnetoterapia è una forma di fisioterapia che utilizza le onde elettromagnetiche a scopo terapeutico ed è indicata nei casi in cui sia necessario stimolare la rigenerazione dei tessuti in patologie che riguardano l'apparato muscolo-scheletrico.

E' utile in patologie sportive (a seguito di lussazioni, fratture, contusioni...), in patolgie del piede (talloniti, distorsioni...), del ginocchio (legamenti, artrosi...), del collo (torcicollo, cervicalgie..), della colonna (lombalgie...).

 

immagine SERVIZIO  "Pollini stagionali -  La Farmacia ti informa"

SERVIZIO "Pollini stagionali - La Farmacia ti informa"

La farmacia ti permette di conoscere e tenere sotto controllo il comparire dei tuoi sintomi allergici, inviandoti settimanalmente il prospetto dei pollini aerodispersi, rilevati nella settimana precedente dalle stazioni A.S.L. della zona di Legnano.

Se vuoi accedere al servizio gratuito, invia la tua mail con la richiesta a farmaciaborgosanmartino@netadsl.biz.

Solo alcune famiglie vegetali sono in grado di liberare pollini allergenici. Tra queste al primo posto come causa di pollinosi in Italia troviamo le Graminacee (mazzolina, codolina, gramigna dei prati, ecc), erbe diffusissime caratterizzate dalla presenza di spighette di varie dimensioni, che impollinano prevalentemente in primavera, raggiungendo concentrazioni atmosferiche di polline più alte in Italia settentrionale e centrale rispetto all’Italia meridionale dove le temperature più elevate tendono a determinare un più precoce essiccamento di queste erbe.

Un’erba altamente allergenica è la Parietaria, un'urticacea che cresce soprattutto in Italia meridionale, in particolare nel napoletano. Essa ha un lunghissimo periodo di fioritura che va in genere da marzo a luglio e da settembre a fine ottobre.

Potere allergenico hanno anche le Composite, che impollinano durante la stagione tardo-estiva autunnale. Tra di esse troviamo l’Assenzio (Artemisia vulgarise) e l’Ambrosia. Quest’ultima, introdotta in Italia dagli USA, è un’erba infestante che cresce in prati asciutti e soleggiati, lungo gli argini dei fiumi, sui margini delle strade e in genere nei terreni abbandonati, è particolarmente diffusa in Italia settentrionale.

Tra gli alberi potere allergenico hanno soprattutto le Betulacee, le Cupressacee e le Oleacee.
La Betulla è attualmente più diffusa che in passato in alcune regioni come la Lombardia dal momento che è stata piantata in nuovi insediamenti urbani per la sua eleganza.
Il Cipresso è responsabile di un numero sempre crescente di manifestazioni allergiche, soprattutto rinocongiuntiviti, nel periodo invernale.
L’Olivo induce sintomi soprattutto rinitici a volte anche intensi tra fine maggio e giugno, in alcune regioni (Puglia, Campania, Toscana ecc).
Esistono poi le cosiddette pollinosi da vicinato, quelle che colpiscono solo chi è molto vicino alla pianta, come la Mimosa.

Anche se generalmente le piante allergeniche sono più diffuse nelle zone rurali che nei centri urbani, la pollinosi colpisce soprattutto chi abita nei centri urbani con elevato traffico automobilistico.
E’ stato osservato che l’effetto degli allergeni liberati dai pollini viene potenziato dall’azione degli inquinanti atmosferici emessi dai motori alimentati con derivati del petrolio. Si determina infatti una interazione in atmosfera e a livello delle vie aeree per cui da una parte gli allergeni pollinici diventano più aggressivi per le mucose respiratorie e dall’altra i soggetti esposti hanno mucose già infiammate dagli inquinanti, il che facilita la penetrazione e gli effetti irritativi degli allergeni.

Le pollinosi hanno un decorso tipicamente stagionale e in rapporto al loro periodo di insorgenza vengono distinte in pre-primaverili, primaverili ed autunnali. Lo studio in atmosfera con particolari apparecchi per il campionamento delle variazioni della concentrazione dei pollini allergenici ha consentito di preparare i calendari pollinici che hanno importanza in medicina ai fini preventivi e terapeutici.

Fonte: Ministero della Salute

 

 

immagine LABORATORIO GALENICO - La Farmacia prepara per te

LABORATORIO GALENICO - La Farmacia prepara per te

ESTRATTI FLUIDI

  • per ridurre la ritenzione idrica
  • per il sovrappeso

CAPSULE

  • per drenare liquidi
  • per la regolazione del sonno

TINTURE MADRI

  • per il riposo notturno
  • per aumentare le difese immunitarie
  • per ridurre le reazioni allergiche

SCIROPPI NATURALI

  • per la tosse
  • per la gola
  • per le difese immunitarie
  • per il riposo
  • per il benessere del pancino

CREME

  • per screpolature e ragadi
  • per arrossamenti

GEL

  • per i dolori
  • per l'affaticamento muscolare

PREPARATI VARI

  • per i pidocchi
  • per la disinfezione dell'ombelico del bimbo
  • amido di riso - bicarbonato di sodio - glicerina - ecc...

Il LABORATORIO GALENICO della farmacia allestisce due gruppi principali di preparazioni:

  • PREPARATI MAGISTRALI, che sono medicinali preparati in base ad una prescrizione medica destinata al singolo paziente. Possono essere, miscelazioni, diluizioni, ripartizioni, ecc., sempre eseguite per il paziente su indicazione medica.

 

  • PREPARATI OFFICINALI,  che sono medicinali preparati in farmacia in base alle indicazioni di una Farmacopea (codice farmaceutico, che comprende disposizioni tecnico/scientifiche di cui il farmacista si serve per il controllo della qualità dei medicamenti, delle sostanze, dei preparati finali e dei metodi di preparazione) dell’Unione Europea e destinate ad essere fornite ai pazienti della farmacia.

L’attività del farmacista preparatore prevede quindi la personalizzazione del medicinale allestito su misura per il paziente e sulla base delle esigenze del medico prescrittore.

Grazie alle Norme di Buona Preparazione - NBP, la Farmacia garantisce qualità e sicurezza dei preparati galenici al pari del medicinale prodotto industrialmente.

immagine DEFIBRILLATORE AL SERVIZIO DELLA COMUNITA'

DEFIBRILLATORE AL SERVIZIO DELLA COMUNITA'

L'arresto cardiaco improvviso (SCA) può colpire chiunque, ad ogni età, in qualsiasi momento ed ovunque, Colpisce ogni anno una persona su 1.000 e, quando si presenta, la possibilità di sopravvivenza diminuisce del 10% per ogni minuto di ritardo nella defibrillazione.

Con BLSD (Basic Life Support Defibrillation) si intende l'insieme delle operazioni da effettuare quando ci si trova di fronte ad una persona apparentemente senza vita, disponendo di un defibrillatore semiautomatico.

La farmacia Borgo San Martino si è dotata di un defibrillatore dal 2011, l'apparecchiatura si trova nell'area pubblica della farmacia a disposizione del personale in servizio, autorizzato e formato attraverso corsi certificati,

IL DEFIBRILLATORE E' DISPONIBILE ANCHE PER TUTTI GLI OPERATORI ESTERNI, SANITARI E NON, CHE SIANO ABILITATI AL SUO UTILIZZO

Nella città di Legnano al momento sono 24 i DAE installati in vari punti della città, ci auguriamo che possano diventare molti di più.

Dove trovare i 24 DAE in città

 

 

immagine SPIROMETRIA - Servizio Certificato

SPIROMETRIA - Servizio Certificato

La Spirometria si aggiunge ai servizi che puoi trovare in Farmacia Borgo San Martino per la prevenzione e la cura della tua salute.

Di che cosa si tratta, a chi è consigliato, come si effettua.......per la risposta a tutte queste domande ed ogni altro approfondimento CLICCA QUI

Il test ti permette di:

- accertare il buon funzionamento dei polmoni analizzando con precisione la respirazione
- valutare la funzionalità respiratoria negli atleti prima e dopo una gara
- valutare la funzione dei polmoni negli allergici ai pollini stagionali
- valutare la presenza e il decorso di malattie come l'asma bronchiale, l'enfisema polmonare, ecc.
- monitorare i soggetti a rischio per esposizione occupazionale a fumi, gas, ecc.
- controllare gli effetti di terapie in patologie polmonari croniche (BPCO - BroncoPneupatia Cronica Ostruttiva)

Tutto questo in soli 15-20 minuti qui in Farmacia Borgo San Martino quando vuoi!

Se sei interessato prenota il tuo test a 20,00 euro, scrivendo una mail a farmaciaborgosanmartino@netadsl.biz o un messaggio whatsapp al numero 393 8650351.

Con un solo soffio, prenditi cura del tuo respiro!